Maurizio Campagnani, direttore dei Servizi cimiteriali di Ama, intervenendo ai microfoni di Radio Roma Capitale, nel corso della trasmissione di Paolo Cento "Ma che parlate a fa", ha dichiarato: "La Giunta capitolina ad agosto ha adottato una memoria per la manutenzione dei cimiteri".
"Il costo dei servizi cimiteriali – ha aggiunto Campagnani – è uno dei più bassi d'Italia e operiamo su numeri alti. Solo il forno crematorio è impegnato per circa 15mila cremazioni l'anno. Le operazioni cimiteriali avvengono regolarmente".
Il direttore dei Servizi cimiteriali di Ama ha inoltre affermato: "Al cimitero Flaminio stiamo lavorando alla sistemazione del sistema idrico e sono state otturate 33 buche. Stiamo implementando anche il sistema di sicurezza nei cimiteri: da aprile 2018 sarà potenziato dove già esiste e sarà portato nei cimiteri più piccoli".
In merito alle iniziative per la Commemorazione dei defunti, Campagnani ha dichiarato: "Nel cimitero del Verano abbiamo gazebi aperti ed un'intensa attività di carattere culturale, rivolti soprattutto ai più giovani. Il 2 novembre alle 14 ci sarà la messa nella Basilica di San Lorenzo a cui seguirà una processione che entrerà nel Verano. Abbiamo potenziato inoltre il bus navetta".
Il direttore dei servizi cimiteriali di Ama ha concluso: "Noi ci atteniamo al Piano Regolatore. Vi è la necessità di ampliare nei prossimi anni il cimitero Laurentino in considerazione del fatto che l'asse sulla Colombo è molto urbanizzato".