Categorie
Cultura

Ammore e Malavita sorprende il Lido

Dal nostro inviato alla 74ª Mostra del Cinema di Venezia

“Ammore e malavita” dei Manetti Bros sorprende positivamente critica e pubblico del Lido. Un musical, commedia, ma anche un po’ splatter (sangue a profusione), ambientato a Napoli che fa divertire grazie alle intuizioni dei registi e alla bravura degli attori. Particolarmente convincente nel ruolo di moglie del boss napoletana Claudia Gerini. Senza togliere nulla a tutto il resto del cast, l’attrice romana è stata la più acclamata sul Red Carpet che ha preceduto la proiezione per il pubblico. Film da seguire dall’inizio alla fine, ma è sicuramente esilarante sia il tour a Scampia che il ballo flashdance all’italiana all’interno dell’ospedale. «Napoli significa emozioni forti – ha detto Marco Manetti nella, divertente, conferenza stampa – alcune negative, ma tante positive. Ammore e malavita e già parli di Napoli, che magari è famosa per alcune cose, ma è la capitale italiana della cultura». Accolto bene dalla critica anche “Sweet Country”, western australiano ambientato negli anni 20 del Novecento. Forse solo un po’ lento nella sua prima parte. Tante le star del cinema italiano e internazionale che si sono aggirate per il Lido. Tra gli altri Jim Carrey, Michael Caine, letteralmente assaltato dai fan, e Claudio Santamaria. In arrivo c’è Penelope Cruz.

Antonio Maggiora Vergano