2 giugno 1981 All'alba in via Nomentana a Roma, in seguito ad un grave incidente stradale muore il cantautore Rino Gaetano. L'autore e inteprete di "Gianna" e "Nuntereggae più" esce di corsia con la sua Volvo finendo contro un autocarro. Era nato a Crotone nel 1950.
La carriera e la vita del cantautore crotonese Rino Gaetano si interrompono tragicamente all'età di trent'anni . Già l'8 gennaio un fuoristrada contromano aveva spinto la Volvo di Rino contro il guardrail: il cantante rimase incredibilmente illeso mentre la sua auto venne completamente distrutta. Rino aveva deciso poi di acquistare una nuova Volvo 343 grigio metallizzato. Quel 2 giugno, verso le tre di notte, dopo una serata passata nei locali, Rino sta tornando a casa, da solo, a bordo della sua auto.
Alle 3.55, mentre percorre via Nomentana, a livello dell'incrocio di via Carlo Fea, cade con la testa sul volante e la macchina invade la corsia opposta. Il camionista che sopraggiunge nell'altro senso prova a suonare il clacson, ma l'urto è inevitabile. La parte anteriore e il lato destro della Volvo vengono distrutti, Rino batte violentemente la testa contro il vetro e il petto sul volante e perde conoscenza. L'autopsia rivelerà un possibile collasso prima dell'incidente mentre il camionista racconterà di aver visto Rino accasciarsi di lato e iniziare a sbandare per poi riaprire gli occhi qualche attimo prima dell'impatto. Il 2 giugno di ogni anno, a piazza Sempione, il cantautore viene ricordato con un concerto della Rino Gaetano Band.
(* immagine di obbino)