Categorie
Politica

Regione Lazio per l’Ambiente

Firmato alla Regione Lazio dal presidente, Nicola Zingaretti e dal procuratore generale presso la Corte di Appello di Roma, Giovanni Salvi, un protocollo che si propone l'obiettivo di semplificare e rendere più omogenea l'applicazione della normativa vigente su tutto il territorio regionale. Il protocollo dà certezza all’applicazione della legge, semplifica la normativa e la uniforma per intervenire in maniera più rapida e incisiva. Una soluzione a una delle grandi emergenze del Lazio, regione all’interno della quale nel 2015 le infrazioni ambientali accertate sono state 2.431, con una media di 6,6 al giorno, 2.090 le denunce 29 gli arresti (record nazionale) e 520 i sequestri. L’accordo con la procura di Roma si basa su due punti: la possibilità dell’estinzione di alcune tipologie di reati ambientali tramite l’adempimento delle prescrizioni impartite dagli organi competenti e il successivo pagamento di una sanzione in sede amministrativa e una collaborazione fattiva con Arpa che fornirà il contributo tecnico necessario ad individuare gli illeciti e le eventuali sanzioni da emettere. L’obiettivo principale è di facilitare l’effettivo risanamento ambientale e l’eliminazione del danno causato dal reato.