Categorie
Cultura

L’almanacco romano: 30 maggio 1994, muore A Roma Agostino Di Bartolomei

30 maggio 1994 Muore A Roma Agostino Di Bartolomei.. Ha vestito la maglia azzurra della Nazionale solo nell'Under 21. In occasione dei Mondiali di Italia '90 ha commentato le partite sui canali RAI. 

Nato a Roma e morto nel 1994 a Castellabate (in provincia di Salerno), è stato un calciatore. Cresciuto nelle giovanili della Roma, ha giocato con la maglia giallorossa in serie A dal 1972 al 1975 e dal 1976 al 1984 (in totale 237 presenze e 50 reti, con il numero dieci sulle spalle!). 

Quando nel 1984 sulla panchina romanista è arrivato Sven Goran Eriksson, Di Bartolomei è andato al Milan (88 le presenze in serie A). Anche qui, dopo tre anni, il cambio della guida tecnica (con l'inizio dell'era Sacchi), l'ha indotto a cambiare, andando a Cesena per una stagione. Nei due campionati successivi, ha concluso la carriera nella Salernitana, contribuendo alla sua promozione in serie B.

Con la Roma ha vinto lo scudetto nel campionato 1982/83 e tre volte la Coppa Italia (1980, 1981 e 1984). 

Il 30 maggio 1994, con un gesto estremo, ha posto fine alla sua vita, probabilmente per motivi legati al mancato inserimento nel mondo del calcio dopo l'abbandono dell'attività agonistica. La drammatica scomparsa del "capitano" ha ispirato una canzone di Antonello Venditti (in cui ricorda anche Luigi Tenco e Marco Pantani): "…se ci fosse più amore per il campione oggi saresti qui…". Anche il brano di Francesco De Gregori "La Leva Calcistica Della Classe '68" è dedicato a Nino, capitano della Roma.