Maggiori risorse destinate al salario accessorio dei dipendenti capitolini, alla ristrutturazione e manutenzione di scuole e asili nido, alla riqualificazione già annunciata dei mercati rionali, alle politiche sociali (per servizi a disabili e minorenni e per i centri antiviolenza sulle donne), alla messa in sicurezza della collina di Monteverde. Sono i capitoli principali della variazione al Bilancio di previsione 2017-2019 approvata venerdì dalla Giunta Capitolina con cui si stanziano, tra parte corrente e in conto capitale, oltre 78 milioni di euro in più per il solo anno in corso. Sul fronte delle maggiori entrate, ammontano a oltre 55 milioni quelle correnti e l’avanzo di amministrazione a destinazione vincolata. A queste si aggiungono più di 17,5 milioni sostanzialmente derivanti da una maggiore quantificazione del Fondo di Solidarietà Comunale, comunicata dal Ministero dell’Interno. E infine vanno sommati circa 5,5 milioni di entrate in conto capitale. La manovra prevede oltre 66 milioni di maggiori spese, per la parte corrente, e 12 milioni di euro di nuovi investimenti per il 2017. Le voci principali per le quali viene aumentata la spesa corrente riguardano il personale, con un fondo per il trattamento accessorio (18,4 milioni); le Politiche sociali, per mettere in campo ulteriori servizi a favore di persone con grave disabilità (4,5 milioni), dell'accoglienza minorenni non accompagnati (4 milioni), dei Punti Unici di Accesso (3,7 milioni), della gestione asili nido in convenzione (1,2 milioni), dell'accoglienza persone con bisogni speciali (700 mila euro), dei centri antiviolenza sulle donne (279 mila euro), e del servizio di cura domiciliare nel Municipio I (225 mila euro).
Categorie
Campidoglio: variazione di Bilancio da 78 milioni di euro
