È tutto pronto a Fiuggi per l’unica prova italiana nel calendario della Telenet Uci Cyclocross World Cup. Il percorso di 2650 metri, allestito dall’Asd Romano Scotti, società organizzatrice dell’evento che sarà trasmesso in 38 nazioni in tutto il mondo, è decisamente tecnico e spettacolare. Tanti rilanci, rampe da fare a piedi e in bici, saliscendi e altre zone tecniche renderanno il Memorial Romano Scotti una gara molto difficile. Tutti gli atleti, inoltre, vorranno fare bene, in quanto mancano poche settimane dal mondiale che si disputerà in Lussemburgo. Il nome di spicco della gara del 15 gennaio è sicuramente quello del campione del mondo Wout Van Aert. La squadra olandese deve invece fare a meno di Mathieu Van Der Poel, ma molto importanti sono comunque i nomi di Lars Van Der Haar e di Lars Boom. Anche i francesi Francis Mourey e Clement Venturini sono due nomi che completano un elenco partenti di categoria Elite maschile molto importante. La nazionale italiana sarà al via con i gemelli Braidot, i fratelli Samparisi, Stefano Valdrighi e Cristian Cominelli. Insieme a loro anche Enrico Franzoi e Stefano Capponi. Di grandissimo prestigio anche l’elenco delle iscritte alla gara donne, con l’Olanda che schiererà al via sia la pluricampionessa del mondo Marianne Vos che Sophie De Boer. Agguerrita anche la nazionale belga, con Sanne Cant ed Ellen Van Loy. L’Italia potrà schierare una squadra molto competitiva, che vede, insieme all’esperienza delle tre Elite Eva Lechner, Alice Maria Arzuffi e Alessia Bulleri, anche la campionessa europea Chiara Teocchi. Insieme a loro ci saranno tante Juniores che hanno ben figurato lungo tutta la stagione invernale: Sara Casasola, Francesca Baroni, Silvia Persico e Nicole Fede, queste ultime due all’esordio in maglia azzurra. Anna Oberparleiter è convocata come riserva.
Categorie
Domenica a Fiuggi la World Cup di ciclocross
