Categorie
Politica

Regione Lazio: 3,5 milioni per i lavoratori dell’aeromobile

Via libera in ottava commissione del Consiglio regionale, presieduta da Daniele Fichera, allo schema di deliberazione di Giunta che approva il programma di intervento per i lavoratori e le imprese dell'indotto dell'aeromobile, stabilendo uno stanziamento pari a 3,5 milioni di euro, suddivisi rispettivamente in 1,5 milioni per il 2016 e 2 milioni per il 2017. Il provvedimento torna in Giunta per l’approvazione definitiva. Il parere della Commissione sullo schema di delibera n. 184 del 2016 è stato votato a maggioranza con due astenuti, Silvia Blasi e Silvana Denicolò del M5S. Approvata un’osservazione del consigliere Giancarlo Righini (FdI), tesa a far sì che i contributi previsti vengano prioritariamente utilizzati per riconvertire i servizi “verso produzioni orientate ed allineate con le esigenze di mercato”. Ogni investimento potrà ricevere un massimo di 200 mila euro, ma solo se finalizzato al mantenimento o all'incremento dei livelli occupazionali nel settore. Previsti tre step di intervento, che corrispondono a tre tranches nel pagamento del contributo, per verificare l'effettività delle ricadute occupazionali. Le critiche del M5S, all’origine delle due osservazioni dei consiglieri Blasi e Denicolò poi bocciate in commissione, vertevano sul termine di 24 mesi fissato per le aziende circa il mantenimento dei livelli occupazionali (veniva proposto di estenderlo a 36 mesi) e sulla ripartizione dei finanziamenti, la cui somma maggiore doveva essere destinata secondo il M5S per la tranche finale, laddove si effettua la verifica del mantenimento dei livelli.