Lunedì 9 e martedì 10 gennaio si tengono a Palazzo Valentini due giornate di studio e confronto, promosse dalla Città metropolitana Roma Capitale, tra i partner del progetto europeo SUPPORT, co-finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale nell’ambito del programma Interreg Europe. Dall’efficientamento energetico dipendono più aspetti, dall’uso consapevole delle risorse, alla riduzione degli sprechi, alle opportunità occupazionali. L’obiettivo del progetto, che si rivolge a enti locali, imprese e istituti di credito, è individuare soluzioni per rendere più diffusa e organica la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico, ora frenata dall’assenza di indirizzi coordinati e dalle difficoltà di accesso ai finanziamenti, quali strumenti finanziari e fondi strutturali. La Città Metropolitana di Roma Capitale, insieme ai partner di Bulgaria, Croazia, Germania, Grecia, Malta, Romania, Spagna e Svezia, raccoglierà e trasferirà buone pratiche, individuando gli ostacoli che impediscono di sfruttare i potenziali di efficientamento energetico e le soluzioni per rimuoverli. L'evento è stato L'evento è stato presentato a Palazzo Valentini, alla presenza tra gli altri del consigliere Manunta, delegato all'ambiente della Città Metropolitana di Roma Capitale, e dei dirigenti della Regione Lazio Caporioni e Di Loreto.
Categorie
Support: riqualificazione energetica a beneficio dell’ambiente
